Ciao, proprio così, oggi ho deciso di parlare di scale blues.
Si entra in una sonorità che personalmente preferisco a tutte le altre, suonare una semplice scala blues ti inserisce in quel contesto di musica che identifica il sax. Prova a suonare una semplice scala di Do, successivamente la scala pentatonica di Do, e per ultimo esegui la scala di Do blues.
Ascolta la differenza, entri pian piano nelle sonorità che identificano il nostro strumento.
Se non conosci queste scale ma vuoi immediatamente iniziare a suonarle registrati qui e scaricale subito, nel bagaglio musicale di un musicista non possono assolutamente mancare.
Un saluto e buon sax
Si entra in una sonorità che personalmente preferisco a tutte le altre, suonare una semplice scala blues ti inserisce in quel contesto di musica che identifica il sax. Prova a suonare una semplice scala di Do, successivamente la scala pentatonica di Do, e per ultimo esegui la scala di Do blues.
Ascolta la differenza, entri pian piano nelle sonorità che identificano il nostro strumento.
Se non conosci queste scale ma vuoi immediatamente iniziare a suonarle registrati qui e scaricale subito, nel bagaglio musicale di un musicista non possono assolutamente mancare.
Un saluto e buon sax
Mi sono appena iscritto e sto prendendo coscienza e conoscenza. Sono un 70.nne novizio e trovo tutto estremamente interessante. Grazie. Ci risentiremo presto.
RispondiEliminaCiao e grazie per il tuo commento. Un saluto da Michele
RispondiEliminaMichele grazie per materiale musicale che mi hai inviato.
RispondiEliminaMario
ciao a tutti mi sono appena iscritto.mi chiamo fulvio 36 anni e mi hanno regalato un contralto..non ho tempo al momento per il maestro..cosa mi consigliate per iniziare???grazie a tutti
RispondiEliminaGrazie sempre preziose le tue lezioni
RispondiElimina